Megazoom


    Ottimizzato per il browser Chrome.

    Tramite i controlli posti nella parte inferiore è possibile: aumentare o diminuire il livello di zoom; navigare all’interno dell’immagine spostandosi con le le frecce; nascondere o visualizzare i segnaposto.

    Cliccando sui segnaposto si aprono descrizioni, siti web o pannelli informativi.

    Per visualizzare il contenuto a schermo pieno: cliccare su “Non visualizzi il contenuto? Clicca qui” e, una volta aperto l’oggetto nel browser, scegliere dal pannello dei controlli l’opzione “Vai a schermo intero”.

    © 2016 De Agostini Scuola S.p.A.

  • calamaio.png

    La donna porge a Zaccaria il calamaio per scrivere.








     
  • zaccaria.png
    L’anziano Zaccaria scrive il nome “Giovanni” sul foglio.









     
  • Il “paradisiaco” giardino privato della casa di Zaccaria, Elisabetta e Giovanni.

  • donne.png
    Altre cinque figure femminili compaiono nella scena: alcune sorprese, altre contrariate.
     

  • La casa di Zaccaria ed Elisabetta secondo lo stile dell’epoca del pittore.

  • elisabetta.png

    Elisabetta vestita in verde e rosso, rispettivamente simboli dello Spirito Santo e dell’umanità, e il neonato Giovanni in oro: “Che sarà mai questo bambino?”