Megazoom


    Ottimizzato per il browser Chrome.

    Tramite i controlli posti nella parte inferiore è possibile: aumentare o diminuire il livello di zoom; navigare all’interno dell’immagine spostandosi con le le frecce; nascondere o visualizzare i segnaposto.

    Cliccando sui segnaposto si aprono descrizioni, siti web o pannelli informativi.

    Per visualizzare il contenuto a schermo pieno: cliccare su “Non visualizzi il contenuto? Clicca qui” e, una volta aperto l’oggetto nel browser, scegliere dal pannello dei controlli l’opzione “Vai a schermo intero”.

    © 2016 De Agostini Scuola S.p.A.

  • San Paolo volge gli occhi in alto, verso Dio, unico Autore del miracolo. I colori delle sue vesti richiamano quelli di Cristo nell’iconografia classica: il rosso simboleggia la natura umana di Gesù, mentre il blu quella divina.

  • L’angelo del Signore cattura con il suo sguardo quello dell’osservatore e lo invita a entrare nella scena per parteciparvi attivamente.

  • Eutico è il protagonista della scena, per questo lo troviamo al centro. Il suo nome è greco e significa Fortunato.

  • La madre di Eutico, inginocchiata in segno di riconoscimento del miracolo ottenuto.

  • Astanti

  • La luce portata da Dio rischiara le tenebre di morte in cui è immersa la scena.

  • Il mantello testimonia la caduta a terra di Eutico e, in modo simbolico, anticipa la sua risurrezione dalla morte.