Assieme al cursore di navigazione è possibile navigare all'interno del corpo umano attraverso alcuni comandi da tastiera o del mouse.
| W | Sposta la visuale del corpo umano verso l'alto. |
| A | Sposta la visuale del corpo umano verso sinistra. |
| S | Sposta la visuale del corpo umano verso il basso. |
| D | Sposta la visuale del corpo umano verso destra. |
| Freccia su | Ruota la visuale del corpo umano in alto. |
| Freccia giù | Ruota la visuale del corpo umano in basso. |
| Freccia destra | Ruota la visuale del corpo umano a destra. |
| Freccia sinistra | Zooma il corpo umano in avanti. |
| Z | Zooma il corpo umano in avanti. |
| X | Zooma il corpo umano all'indietro. |
| 1 | Visione anteriore del corpo umano. |
| 2 | Visione posteriore del corpo umano. |
| 3 | Visione dal lato destro del corpo umano. |
| 4 | Visione dal lato sinistro del corpo umano. |
| 5 | Visione dall'alto del corpo umano. |
| 6 | Visione dal basso del corpo umano. |
| N | Seziona il corpo umano muovendo il piano di sezione in avanti. |
| M | Seziona il corpo umano muovendo il piano di sezione indietro. |
| Shift | Permette di selezionare più di un elemento contemporaneamente, assieme al pulsanti sinistro del mouse. |
| Shift+X | Permette di sezionare il corpo umano cliccando col pulsante sinistro del mouse sugli elementi che non si vogliono visualizzare. |
| Ctrl+Z | Annulla la sezione del corpo umano e ripropone la visione di tutti gli elementi dell'apparato in esame. |
| Pulsante sinistro |
Tenendo premuto il pulsante è possibile ruotare a destra e a sinistra il corpo umano. Con un singolo click è possibile selezionare un elemento. Con un doppio click è possibile zoomare automaticamente l'elemento selezionato. |
| Rotella del mouse | Permette di zoomare avanti e indietro. |
| Entrambi i pulsanti premuti assieme | Sposta la visuale del corpo umano nelle quattro direzioni: sopra, sotto, destra e sinistra. |