percorso 2.

Coniche



Lezione 1

L’equazione della circonferenza


Lezione 2

La circonferenza e la retta


Lezione 3

Come determinare l’equazione di una circonferenza


Lezione 4

Posizione reciproca di due circonferenze


Lezione 5

Fasci di circonferenze


Lezione 6

La circonferenza e le funzioni


Lezione 7

La parabola come luogo geometrico


Lezione 8

La parabola e la retta


Lezione 9

Come determinare l’equazione di una parabola


Lezione 10

Fasci di parabole


Lezione 11

La parabola e le funzioni


Lezione 12

L’equazione dell’ellisse


Lezione 13

L’ellisse e la retta


Lezione 14

Come determinare l’equazione di un’ellisse


Lezione 15

Ellissi traslate


Lezione 16

L’ellisse e le funzioni


Lezione 17

L’iperbole come luogo geometrico


Lezione 18

L’iperbole equilatera e la funzione omografica


Lezione 19

L’iperbole e la retta


Lezione 20

Come determinare l’equazione di un’iperbole


Lezione 21

Iperboli traslate


Lezione 22

L’iperbole e le funzioni


Lezione 23

Le coniche


Lezione 24

Posizione reciproca tra due coniche e coniche tangenti


Lezione 25

Le coniche e i luoghi


Lezione 26

Le coniche e le disequazioni di secondo grado in due incognite


Lezione 27

Le coniche e la discussione di sistemi parametrici misti