|
Teoria |
Esercizi |
Guida |
Link |
Commenti |
Par. 1 - presentazione dell’argomento e svolgimento degli Esempi |
|
|
|
|
|
Esercizi preliminari, con particolare attenzione agli esercizi
del tipo Interpretazione di grafici e Matematica e fisica |
|
|
|
|
|
GeoGebra | Esplorazione 24 - Moto di un corpo |
|
|
|
|
|
ESERCIZIO SVOLTO - esercizio con parametri per l’applicazione del teorema di Rolle |
|
|
|
|
|
VIDEOLEZIONE - applicazione del teorema di Lagrange |
|
|
|
es. n. 63 |
|
ESERCIZIO GUIDATO - esercizio con parametri per l’applicazione del teorema di Lagrange |
|
|
|
|
|
ESERCIZIO SVOLTO - applicazione del teorema di Rolle alla risoluzione di un’equazione |
|
|
|
|
|
ESERCIZIO SVOLTO - applicazione del teorema di Lagrange alla risoluzione di una disequazione |
|
|
|
|
|
svolgimento di esercizi di consolidamento e assegnazione di lavori per casa |
|
|
|
|
|